2024-25: TEMI IN PILLOLE - BELLEZZA

Approfondire la fotografia attraverso l'elaborazione di alcuni temi

Temi in pillole: la Bellezza


Perché si fatica ad associare il termine bellezza ad una fotografia?
Cos’è una fotografia bella?


“TEMI IN PILLOLE” è un’attività e un’esperienza immersiva svolta dai soci di Magazzino Verona durante la stagione di attività 2024-25, con l’obiettivo di stimolare delle riflessioni più profonde attorno all’attività di fotografia accostandosi ad un genere più creativo. Le immagini presentate in questa pubblicazione hanno come soggetto portante “LA BELLEZZA”.

Uno degli aspetti più interessanti dei “TEMI IN PILLOLE” è l’invito a spostarsi da un approccio istintivo a uno più concettuale. L’idea non è quella di limitarsi a cogliere scene trovate per caso, ma di sviluppare un’intenzione fotografica a monte dello scatto, costruendo l’immagine prima nella mente e poi attraverso l’obiettivo. Un modo per trasformare il proprio atteggiamento alla fotografia in un processo creativo più consapevole e progettuale.
Il momento di editing che ogni partecipante ha affrontato successivamente, suggerisce il grande impegno e la costante ricerca di un linguaggio che possa risultare leggibile dall’osservatore, diventando quindi uno step fondamentale in questo percorso didattico.
Rispetto alle precedenti edizioni di questa attività, sono state introdotte le uscite fotografiche collettive, con lo scopo di stimolare la creatività e trovare un confronto reciproco rimanendo a contatto con altre persone. Questo ha permesso di creare più affiatamento e ha reso la ricerca un terreno ancora più fertile per la crescita individuale.

Dal punto di vista pratico il percorso si è sviluppato in quattro uscite a cadenza mensile, in cui sono stati assegnati un tema ogni volta diverso, seguiti da quattro incontri di restituzione collettiva. Dopo il tempo a disposizione i partecipanti hanno presentato tre scatti fotografici, frutto della propria elaborazione personale, e proiettati su grande schermo durante gli incontri. Questo ha permesso un momento di confronto reciproco, di verifica e approfondimento delle proprie scelte compiute.